Per assumere un ragazzo o una ragazza alla pari e partecipare al collocamento Au-Pair con un’agenzia a servizio completo, è necessario compilare online una domanda di iscrizione come Famiglia Ospitante. Lì potrai registrarti, creare il tuo profilo di famiglia e caricare i documenti richiesti. Lo stesso vale per la ricerca con una piattaforma di abbinamento online come AuPair.com.
Per candidarsi, bisogna accedere e seguire questi passaggi:
È necessario inviare la domanda come Famiglia Ospitante almeno 3 mesi prima della data di inizio desiderata. Una volta che l’agenzia riceverà la tua domanda completa, inizierà il posizionamento alla pari. Se si diventa membri di AuPair.com, è possibile iniziare la ricerca immediatamente dopo la registrazione.
Possono candidarsi come Famiglie Ospitanti sia coppie che genitori single con almeno un figlio minore.Nella famiglia, la lingua del paese ospitante deve essere parlata nella vita di tutti i giorni. Non deve poi esserci alcuna relazione tra l’Au-Pair e i Genitori Ospitanti. Se quattro o più bambini vivono nella stessa famiglia, puoi accettare due candidati.Oltre alle normative legali, per un collocamento Au-Pair è importante che voi integriate la ragazza alla pari come un nuovo membro della famiglia e che siate aperti alla nuova cultura.
Per diventare Au-Pair in Italia, il candidato deve avere tra i 18 e i 30 anni. Le eccezioni sono i paesi UE o SEE, dove il limite minimo di età scende a 17 anni, poiché non è necessario un visto. A seconda del paese di origine, deve essere richiesto un visto per il soggiorno alla pari.È consigliabile che il candidato abbia una conoscenza di base dell’italiano, ma non è obbligatorio.
È necessario, invece, che una ragazza alla pari abbia già acquisito esperienza nella cura dei bambini.Le ragazze alla pari che richiedono un visto possono ottenere un visto Au-Pair solo una volta nella vita per ogni paese. Una seconda ammissione come Au-Pair nei paesi dell’UE è possibile solo per una ragazza alla pari proveniente dall’Unione Europea.
Le ragazze alla pari che richiedono un visto possono ottenere un visto Au-Pair solo una volta nella vita per ogni paese. Una seconda ammissione come Au-Pair nei paesi dell’UE è possibile solo per una ragazza alla pari proveniente dall’Unione Europea.
In Italia non ci sono requisiti ufficiali da rispettare, ma si applicano alcune linee guida. Una ragazza alla pari dovrebbe ricevere gratuitamente una pensione completa e la propria stanza nella casa della Famiglia Ospitante. La stanza deve essere di almeno 8 metri quadrati, arredata, chiudibile a chiave e illuminata da luce naturale.
Gli Au-Pair in Italia ricevono una paghetta mensile da 260 a 300 Euro. Dovresti aprire un conto bancario per l’Au-Pair su cui trasferire i soldi. Giornate lavorative più brevi non consentono una riduzione della paghetta. In caso di malattia, il pagamento sarà effettuato fino alla fine del contratto, ma per non più di 6 settimane.
Per un soggiorno di 12 mesi, una ragazza alla pari dovrebbe avere almeno 4 settimane di ferie retribuite, secondo le nostre linee guida. Se l’Au-Pair rimane nel paese ospitante per periodi più brevi, le ferie pagate sono ridotte a 2 giorni al mese. La domenica e i giorni festivi non vengono conteggiati come giorni di ferie. L’Au-Pair non lavora nei giorni festivi e ha diritto ad almeno un giorno di riposo a settimana. Il giorno libero deve essere una domenica almeno una volta al mese.
Durante il soggiorno in Italia, l’Au-Pair dovrebbe frequentare un corso di lingua. Le Famiglie Ospitanti italiane non hanno l’obbligo di pagare le spese per i corsi, ma sarebbe apprezzabile.
L’Au-Pair non ha alcun obbligo di assicurazione sociale, ma è consigliato sottoscrivere delle assicurazioni per malattia, responsabilità e infortuni. Come in ogni caso, la Famiglia Ospitante può coprire i costi volontariamente.
Quanto costa il collocamento di un Au-Pair e quali altri costi devo sostenere? In qualità di futura Famiglia Ospitante, ti forniamo una panoramica esatta delle spese previste.
Costi per un’agenzia full-service
Le tariffe del programma sono intorno ai 650-750 Euro
Costi per una piattaforma di abbinamento online
L’abbonamento Premium costa ca. 40-60 Euro
Costi per la permanenza di un Au-Pair
Il totale è di ca. 400-600 Euro / mese
In esso sono inclusi:
L’assunzione di un Au-Pair è possibile in qualsiasi momento. Tuttavia, dovresti candidarti come Famiglia Ospitante almeno da tre a sei mesi prima della data di inizio desiderata. Questo ti darà abbastanza tempo per trovare una ragazza alla pari adatta alla tua famiglia e seguire la domanda del visto.